Sabato, 11 Maggio 2024 06:18

Mostra  "Sovversivi"  presso Archivio di Stato di Bologna, in piazza de' Celestini In evidenza

Scritto da

Di Peppe Raucci Bologna, 10 maggio 2024 -

Presso il chiostro, dell'Archivio di Stato di Bologna e in occasione dei 150 anni di fondazione, del medesimo è attiva da qualche giorno (7 maggio al 30 giugno) la mostra fotografica "Sovversivi".

L'iniziativa richiama il progetto più ampio, nazionale, di Art - Bonus, attraverso il quale ogni cittadino può liberamente scegliere di donare una somma, ricevendo in cambio un credito di imposta e in tal modo sostenere, attivamente, la conservazione del patrimonio artistico, culturale, italiano.

La mostra è a cura del fotografo free - lance Michele Lapini, di origini toscane, ma trapiantato nel capoluogo emiliano.

Vanta al suo attivo, numerose pubblicazioni per prestigiosi quotidiani e riviste del settore sia nazionali che internazionali.

L'intervento di recupero e catalogazione dell'archivio di Stato, comprende una vasta gamma di materiale, raccolto in 8644 fascicoli ad opera del Gabinetto della Questura di Bologna, dal 1872 al 1983 per un totale di 368.505 documenti.

Certificati anagrafici, verbali di fermo, interrogatorio, schede, fotografie di cittadini, ritenuti a vario titolo, pericolosi per lo Stato e per questo motivo sottoposti a sorveglianza e pedinamenti dalla Questura felsinea.

La mostra ha la duplice funzione di aprire alla cittadinanza il Chiostro per future, successive, iniziative culturali e soprattutto divulgare la raccolta fondi per la messa in sicurezza, restauro e digitalizzazione di questo enorme quantitativo di materiale e metterlo a disposizione per la collettività per studio, ricerca e consultazione.

L'archivio di Stato di Bologna, attraverso questo progetto, che porta avanti da alcuni anni, si prefigge la dovuta valorizzazione di fonti storiche, al fine di conservarne e diffonderne la memoria.

La mostra "Sovversivi" è visitabile nelle sole giornate di martedì e giovedì dalle ore 16 alle 18 ed è a ingresso libero.

Sostenere, questo interessante e prezioso progetto, di recupero storico, appare, francamente, una lodevole iniziativa che abbiamo il piacere di segnalare. Buona visita alla scoperta dei volti, non dimenticati, dei "Sovversivi".